Book/Printed Material Il segreto : melodrama giocoso in due atti : da rappresentarsi nel teatro Carignano nell'autunno del 1836
About this Item
Title
- Il segreto : melodrama giocoso in due atti : da rappresentarsi nel teatro Carignano nell'autunno del 1836
Names
- Mandanici, Placido, 1798-1852. cmp
- Minocchio, Carlo. prd
- Romani, Felice, 1788-1865, supposed librettist. lbt
- Winter, Vincenzo. voc
- Olivieri, Rosa. voc
- Lonati, Catone. voc
- Garcia, Eugenia. voc
- Cavaceppi, Giovanni. voc
- Sevesi, Fabrizio. art prd
- Vacca, Luigi. art prd
- Ghebart, Giuseppe. itr cnd
- Tagliabò, Giuseppe. itr cnd
- Gabetti, Giuseppe. itr cnd
- Cervini, Giuseppe. itr cnd
- Unia, Giuseppe. itr
- Casella, Pietro. itr
- Anglois, Luigi. itr
- Vinatieri, Carlo. itr
- Pane, Effisio. itr
- Merlati, Francesco. itr
- Maion, Giuseppe. itr
- Secchi, Leopoldo. itr
- Belloli, Gioanni. itr
- Raffanelli, Quinto. itr
- Ciampo, Giovanni. itr
- Concone, Signor. itr
- Buzzi, Giulio. cnd
- Minocchio, Angelo. prd
Created / Published
- Torino : Tipografia Favale, [1836?].
Headings
- - Operas--Librettos
- - Duca
- - Amalia
- - Ernesto
- - Emelina
- - Clementi
Notes
- - U.S. RISM Libretto Project.
- - Legal notice--title page.
- - Libretto by Felice Romani--Dizionario della musica e dei musicisti.
- - "La musica è del maestro Mandanici"--p. 3.
- - "Le scene tanto dell'opera che del ballo sono d'invenzione ed esecuzione dei signori Fabrizio Sevesi, nipote del signor Galliari, e Luigi Vacca, pittori di S.S.R.M., e professori nella R. accademia di pittura e scultura"--p. 3.
- - "Primo violino, capo e direttore d'orchestra, signor Ghebart Giuseppe, Socio d'onore e direttore dell'Accademia filarmonica"--p. 4.
- - "Maestro al cembalo, signor Tagliabò Giuseppe"--p. 4.
- - "Primo violino dei balli, Sig. Gabetti Giuseppe"--p. 4.
- - "Capo dei secondi violini, Sig. Cervini Giuseppe"--p. 4.
- - "Prima viola, Sig. Unia Giuseppe"--p. 4.
- - "Primo violoncello, Sig. Casella Pietro"--p. 4.
- - "Primo contrabbasso, Sig. Anglois Luigi"--p. 4.
- - "Primo oboe, Sig. Vinatieri Carlo"--p. 4.
- - "Primo flauto, Sig. Pane Effisio"--p. 4.
- - "Primi clarinetti: Sig. Merlati Francesco, Sig. Majon Giuseppe"--p. 4.
- - "Primo fagotto, Sig. Secchi Leopoldo"--p. 4.
- - "Primo corno da caccia, Sig. Belloli Gioanni"--p. 4.
- - "Prima tromba, Sig. Raffanelli Quinto"--p. 4.
- - "Primo trombone, Sig. Ciampo Giovanni"--p. 4.
- - "Arpe, Sig. Concone padre e figlio"--p. 4.
- - "Maestro e direttore dei cori, signor Buzzi Giulio"--p. 4.
- - "Suggeritore, signor Minocchio Angelo"--p. 4.
- - "La copia della musica si fa e si distribuisce dal signor Carlo Minocchio, copista del regio teatro, contrada della Madonna degli Angeli, porta N.o 19"--p. 4.
- - Personaggi/Attori: IL DUCA. Sig.r Winter Vincenzo -- LA DUCHESSA AMALIA. Sig.a Olivieri Rosa -- ERNESTO. Sig.r Lonati Catone -- EMELINA. Sig.a Garcia Eugenia -- CLEMENTI. Sig.r Cavaceppi Giovanni--p. 3.
- - Performance: Torino, Teatro Carignano, 1836.
Medium
- 34, [4] p. ; 16 cm.
Call Number/Physical Location
- ML48 [S5886]
- Microfilm Music 1854, reel 121. Microfilm. Washington, D.C. : Library of Congress, [197-]. 1 microfilm reel ; 35 mm.
Library of Congress Control Number
- 2010659334
Online Format
- image
LCCN Permalink
Additional Metadata Formats
IIIF Presentation Manifest
Part of
Format
Contributor
- Anglois, Luigi
- Belloli, Gioanni
- Buzzi, Giulio
- Casella, Pietro
- Cavaceppi, Giovanni
- Cervini, Giuseppe
- Ciampo, Giovanni
- Concone, Signor
- Gabetti, Giuseppe
- Garcia, Eugenia
- Ghebart, Giuseppe
- Lonati, Catone
- Maion, Giuseppe
- Mandanici, Placido
- Merlati, Francesco
- Minocchio, Angelo
- Minocchio, Carlo
- Olivieri, Rosa
- Pane, Effisio
- Raffanelli, Quinto
- Romani, Felice
- Secchi, Leopoldo
- Sevesi, Fabrizio
- Tagliabò, Giuseppe
- Unia, Giuseppe
- Vacca, Luigi
- Vinatieri, Carlo
- Winter, Vincenzo