Book/Printed Material Colombo. Libretto. Italian
About this Item
Title
- Colombo. Libretto. Italian
Names
- Ricci, Luigi, -- 1805-1859 (composer)
- Battistini, Vincenzo. (costume_designer)
- Romani, Felice, 1788-1865. (librettist)
- Lablache, Luigi. (vocalist)
- Cecconi, Teresa. (vocalist)
- Meric Lalande, Enrichetta. (vocalist)
- Storti, Giovanni. (vocalist)
- Alexander, Timoleone. (vocalist)
- Ansiglioni, Pietro. (vocalist)
- Biscottini, Francesco Antonio. (vocalist)
- Simonis, Ferdinando. (conductor)
- Melchiorri, Ferdinando. (conductor)
- Tronchi, Giovanni Battista. (conductor)
- Borsani, Carlo. (conductor)
- Beccali, Gaetano. (instrumentalist)
- Bignami, Giovanni. (instrumentalist)
- Crespi, Francesco. (instrumentalist)
- Di Rocco, Marianna. (instrumentalist)
- Rachelle, Pietro. (instrumentalist)
- Guareschi, Francesco. (instrumentalist)
- Tartagnini, Luigi. (instrumentalist)
- Rolla, Ferdinando. (instrumentalist)
- Wapschnitz, Pietro. (instrumentalist)
- Hiseric, Francesco. (instrumentalist)
- Didier, Stefano. (instrumentalist)
- Raguzzi, Francesco. (instrumentalist)
- Beniamini, Domenico. (instrumentalist)
- Belloli, Giacomo. (instrumentalist)
- Mori, Filippo. (instrumentalist)
- Speciotti, Alessandro. (production_personnel)
- Mola, Serafino. (production_personnel)
- Briaschi, Patrizio. (production_personnel)
- Dilda, Luigi. (production_personnel)
- Zurlini, Giovanni. (production_personnel)
- Ghelli, Giovanni. (costume_designer)
Created / Published
- Dalla stamperia Carmignani, Parma, 1829, monographic.
Headings
- - Operas -- Librettos
- - Cristoforo Colombo
- - Fernando
- - Zilia
- - Jarico
- - Zamoro
- - Diego
- - Bartolommeo Fiesco
Notes
- - U.S. RISM Libretto Project.
- - Two acts; "Proemio dell'autore" by Felice Romani--p. VII-XII.
- - "A sua maestà, la Principessa Imperiale, ed Arciduchessa d'Austria Maria Luigia, duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla ..." dated 25 June 1829 by the impresario--p. III-IV.
- - "La musica è composta espressamente dal signor maestro Luigi Ricci"--p. XIII.
- - "Maestro al cembalo, signor Ferdinando Simonis al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Primo violino e direttore d'orchestra, signor Ferdinando Melchiorri detto Gesuit al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Supplimento al primo violino, signor Giovanni Battista Tronchi al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Capo dei secondi, signor Borsani Carlo al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Primo oboè e corno inglese, signor Gaetano Beccali al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Primi violini dei balli: signor Giovanni Bignami, signor Francesco Crespi al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Arpa, signora Marianna di Rocco"--p. XV.
- - "Primo violoncello al cembalo, signor Pietro Rachelle al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Primo clarinetto, signor Francesco Guareschi al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Primo fagotto, signor Luigi Tartagnini al servizio della D.C. ed accademico filarmonico di Bologna"--p. XV.
- - "Prima viola, signor Ferdinando Rolla al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Trombone, signor Pietro Wapschnitz al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Prima contrabbasso al cembalo, signor Francesco Hiseric al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Primi flauti ed ottavini: signore Stefano Didier al servizio della D.C., signor Francesco Raguzzi al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Primi corni: signor Domenico Beniamini al servizio della D.C., signor Giacomo Belloli al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Timpanista, singor Filippo Mori al servizio della D.C."--p. XV.
- - "Con altri quaranta professori della città"--p. XV.
- - "Suggeritore, signor Alessandro Speciotti"--p. XVI.
- - "Copista della musica, signor Serafino Mola"--p. XVI.
- - "Macchinisti: signor Patrizio Briaschi, signor Luigi Dilda"--p. XVI.
- - "Attrezzista, signor Giovanni Zurlini"--p. XVI.
- - "Il vestiario tanto delle opere che dei balli è di proprietà del signor Giovanni Ghelli di Bologna, e diretto dal capo-sarto signor Vincenzo Battistini, veneziano"--p. XVI.
- - Personaggi/Attori: CRISTOFORO COLOMBO. Sig. Lablache Luigi, al servizio della R. camera e cappella palatina -- FERNANDO. Sig.a Cecconi Teresa acad. filarm. di Bologna -- ZILIA. Sig.a Meric Lalande Enrichetta, accad. filarm. di Bologna -- JARICO. Sig. Storti Giovanni -- ZAMORO. Sig. Alexander Timoleone -- DIEGO. Sig. Ansiglioni Pietro -- BARTOLOMMEO FIESCO. Sig. Biscottini Francesco Antonio--p. XIII.
- - Performance: Parma, Teatro Ducale, 1829? (venue)
Form
Extent
- XVI, 38, [2] p. ; 20 cm.
Library of Congress Control Number
- 2010659655
Related Resources
- http://hdl.loc.gov/loc.music/musschatz.13048 (electronic resource)
LC Classification
- ML48 [S8751]
Online Format
- image
LCCN Permalink
Additional Metadata Formats
IIIF Presentation Manifest
Part of
Format
Contributor
- Alexander, Timoleone
- Ansiglioni, Pietro
- Battistini, Vincenzo
- Beccali, Gaetano
- Belloli, Giacomo
- Beniamini, Domenico
- Bignami, Giovanni
- Biscottini, Francesco Antonio
- Borsani, Carlo
- Briaschi, Patrizio
- Cecconi, Teresa
- Crespi, Francesco
- Dalla Stamperia Carmignani
- DI Rocco, Marianna
- Didier, Stefano
- Dilda, Luigi
- Ghelli, Giovanni
- Guareschi, Francesco
- Hiseric, Francesco
- Lablache, Luigi
- Melchiorri, Ferdinando
- Meric Lalande, Enrichetta
- Mola, Serafino
- Mori, Filippo
- Rachelle, Pietro
- Raguzzi, Francesco
- Ricci, Luigi
- Rolla, Ferdinando
- Romani, Felice
- Simonis, Ferdinando
- Speciotti, Alessandro
- Storti, Giovanni
- Tartagnini, Luigi
- Tronchi, Giovanni Battista
- Wapschnitz, Pietro
- Zurlini, Giovanni