Book/Printed Material Nozze dei sanniti. Libretto. Italian
About this Item
Title
- Nozze dei sanniti. Libretto. Italian
Names
- Raimondi, Pietro, -- 1786-1853 (composer)
- Chizzola, Sig. (vocalist)
- Schmidt, Giovanni, b. ca. 1775. (librettist)
- Niccolini, Sig. (artist)
- Tortoli, Sig. (production_personnel)
- Pappalardo, Corazza. (production_personnel)
- Pappalardo, Giuseppe. (production_personnel)
- Novi, Sig. (costume_designer)
- Giovinetti, Sig. (costume_designer)
- Cerrone, Scipione. (production_personnel)
- Nozzari, Sig. (vocalist)
- Ciccimarra, Sig. (vocalist)
- Fontemaggi, Signora. (vocalist)
- Ferlotti, Signora. (vocalist)
- Eckerlin, Signora. (vocalist)
- Cecconi, Signora. (vocalist)
Created / Published
- Dalla tipografia Flautina, Napoli, 1824, monographic.
Headings
- - Operas -- Librettos
- - Cleanto
- - Telesponte
- - Eliana
- - Cefalide
- - Agatide
- - Parmenone
- - Alsindo
Notes
- - U.S. RISM Libretto Project.
- - Two acts; "Argomento"--p. 3-4.
- - "Il dramma è del Sig. Schmidt, poeta de' Reali teatri di Napoli"--p. 5.
- - "La musica è del Sig. maestro Raimondi, socio corrispondente della reale Accademia delle Belle Arti di Napoli"--p. 5.
- - "Architetto de' Reali teatri e direttore delle decorazioni, Sig. cavalier Niccolini"--p. 5.
- - "Le scene sono state inventate e dipinte dal Sig. Tortoli, allievo del suddetto"--p. 5.
- - "Macchinisti: signori Corazza e Giuseppe Pappalardo"--p. 5.
- - "Inventore del vestiario: Sig. Novi per gli abiti da uomo; Sig. Giovinetti per quelli da donna"--p. 5.
- - "Inventore e direttore de' fuochi, Sig. Scipione Cerrone"--p. 5.
- - "Il soggetto di questo dramma fu altra volta trattato in versi sciolti dallo stesso autore, e rappresentato dalla comica compagnia del Modena. Il pubblico napoletano si degnò d'accoglierlo benignamente, e per ciò l'autore ha creduto di poterlo ridurre pel teatro della musica con quella brevità che attualmente si vuole, la quale sembrerà soverchia al lettore, ma non mai allo spettatore. Per renderlo anche più succinto nella rappresentazione, si sono virgolati parecchi versi"--p. 6.
- - Interlocutori: CLEANTO. Sig. Nozzari, al servizio della Real cappella -- TELESPONTE. Sig. Ciccimarra -- ELIANA. Signora Fontemaggi -- CEFALIDE. Signora Ferlotti -- AGATIDE. Signora Eckerlin -- PARMENONE. Signora Cecconi -- ALSINDO. Sig. Chizzola--p. 6.
- - Performance: Napoli, Teatro San Carlo, 1824. (venue)
Form
Extent
- 36 p. ; 19 cm.
Library of Congress Control Number
- 2010659910
Related Resources
- http://hdl.loc.gov/loc.music/musschatz.13303 (electronic resource)
LC Classification
- ML48 [S8565]
Online Format
- image
LCCN Permalink
Additional Metadata Formats
IIIF Presentation Manifest
Part of
Format
Contributor
- Cecconi, Signora
- Cerrone, Scipione
- Chizzola, Sig
- Ciccimarra, Sig
- Dalla Tipografia Flautina
- Eckerlin, Signora
- Ferlotti, Signora
- Fontemaggi, Signora
- Giovinetti, Sig
- Niccolini, Sig
- Novi, Sig
- Nozzari, Sig
- Pappalardo, Corazza
- Pappalardo, Giuseppe
- Raimondi, Pietro
- Schmidt, Giovanni, B.
- Tortoli, Sig