Book/Printed Material Scipione in Cartagena. Libretto. Italian
About this Item
Title
- Scipione in Cartagena. Libretto. Italian
Names
- Farinelli, Giuseppe, -- 1769-1836 (composer)
- Andrioli, Luigi. (librettist)
- Sevesi, Fabrizio. (artist)
- Vacca, Luigi. (artist)
- Cravario, Michele. (production_personnel)
- Becchis, Domenico. (costume_designer)
- Ceresetti, Marta. (costume_designer)
- Brambilla, Francesco. (costume_designer)
- Mazzuchelli, Giuseppe. (production_personnel)
- Salomone, Luigi. (production_personnel)
- David, Gioanni. (vocalist)
- Correa, Lorenza. (vocalist)
- Pinotti, Elisabetta. (vocalist)
- Binaghi, Gio. Battista. (vocalist)
- Vigha, Natalina. (vocalist)
- Fracalini, Vincenzo. (vocalist)
- Carpano, Teresa Adelaide. (vocalist)
- Pessagno, Francesco. (production_personnel)
- Panzieri, Lorenzo. (choreographer)
- Taurelli, Maria. (dancer)
- Taglioni, Filippo. (dancer)
- Festa, Clemente. (dancer)
- Vitali, Luigi. (dancer)
- Palaggi, Carlo. (dancer)
- Ciotti, Filippo. (dancer)
- Marcuzzi, Lucietta. (dancer)
- Stefanini, Elisabetta. (dancer)
- Depaoli, Teresa. (dancer)
- Pavia, Giuseppa. (dancer)
- Paccò, Carlo. (dancer)
Created / Published
- Presso Onorato Derossi, stampatore e librajo del regio teatro, Torino, 1815, monographic.
Headings
- - Operas -- Librettos
- - Ballets -- Scenarios
- - Scipione
- - Alvida
- - Lucejo
- - Magone
- - Anagilda
- - Marzio
- - Didone
- - Enea
- - Ascanio
- - Segeste
- - Anteo
- - Ilioneo
- - Anchise
- - Foscale
- - Giove
- - Giunone
- - Nettuno
- - Venere
- - Amore
- - Imene
- - Mercurio
- - Morfeo
Notes
- - U.S. RISM Libretto Project.
- - Two acts; "Argomento"--p. [7] at beginning; "Decorazioni"--p. [10] at beginning; legal notice--p. 56.
- - Giuseppe Farinelli is pseudonym for Giuseppe Francesco Finco--Dizionario della musica e dei musicisti.
- - "La poesia è del Sig. cavaliere Luigi Andrioli"--p. [7] at beginning.
- - "La musica è del Sig. maestro Giuseppe Farinelli"--p. [7] at beginning.
- - "Inventori, e pittori delle scene: signori Fabrizio Sevesi, nipote del Sig. Galliari; Luigi Vacca"--p. [8] at beginning.
- - "Macchinista, Sig. Michele Cravario"--p. [8] at beginning.
- - "Inventore, e disegnatore degli abiti, N.N."--p. [8] at beginning.
- - "Sarti: da uomo, Domenico Becchis; da donna, Marta Ceresetti"--p. [8] at beginning.
- - "Capo ricamatore, Sig. Francesco Brambilla"--p. [8] at beginning.
- - "Capo illuminatore, Giuseppe Mazzuchelli"--p. [8] at beginning.
- - "Regolatore delle comparse ed invigilatore del servigio del palco scenico, Luigi Salomone"--p. [8] at beginning.
- - "Titolo de' balli: primo, Enea e Didone; secondo, La dispettosa fortunata. Veggasi in fine la descrizione del primo ballo"--p. [8] at beginning.
- - "Per comodo della musica si è cangiato il nome di Lelio, luogotenente di Scipione, in quello di Marzio"--p. [9] at beginning.
- - "La copia della musica si fa, e si distribuisce dal Sig. Francesco Pessagno, virtuoso di contrabasso, in casa Rosso, sezione del Pò, contrada d'Angennes, N.o 26 al primo piano, scala sinistra"--p. [9] at beginning.
- - Personaggi: SCIPIONE. Il signor Gioanni David -- ALVIDA. La signora Lorenza Correa -- LUCEJO. La signora Elisabetta Pinotti -- MAGONE. Il signor Gio. Battista Binaghi -- ANAGILDA. La signora Natalina Vigha -- MARZIO. Il signor Vincenzo Fracalini--p. [9] at beginning.
- - "Supplemento alle signore Correa e Pinotti, la signora Teresa Adelaide Carpano"--p. [9] at beginning.
- - Includes description of the accompanying ballet "Enea e Didone."
- - "Enea e Didone : ballo tragico in cinque atti / composto dal signor Lorenzo Panzieri"--p. 45; "La musica è del celebre signor maestro Giuseppe Capotoato napolitano"--p. 47; scenario--p. 49-56; Personaggi: DIDONE. La Sig. Maria Taurelli -- ENEA. Il Sig. Taglioni Filippo -- ASCANIO. Il Sig. Clemente Festa -- FOSCALE. Il Sig. Luigi Vitali -- L'OMBRA D'ANCHISE. Il Sig. Carlo Palaggi -- GIOVE. Il Sig. Filippo Ciotti -- GIUNONE. La Sig. Lucietta Marcuzzi -- NETTUNO. Il Sig. Palaggi Carlo suddetto -- VENERE. La Sig. Elisabetta Stefanini -- AMORE. La Sig. Teresa Depaoli -- IMENE. La Sig. Giuseppa Pavia -- MERCURIO. Il Sig. Carlo Paccò, maestro della scuola di ballo -- MORFEO. Il Sig. Ciotti suddetto--p. 47; dancers not named for the roles of SEGESTE, ANTEO and ILIONEO.
- - Performance: Torino, Teatro Regio, 1815. (venue)
Form
Extent
- [10], 56, [2] p. ; 19 cm.
Library of Congress Control Number
- 2010660453
Related Resources
- http://hdl.loc.gov/loc.music/musschatz.13844 (electronic resource)
LC Classification
- ML48 [S3021]
Online Format
- image
LCCN Permalink
Additional Metadata Formats
IIIF Presentation Manifest
Part of
Format
Contributor
- Andrioli, Luigi
- Becchis, Domenico
- Binaghi, Gio. Battista
- Brambilla, Francesco
- Capotoato, Giuseppe
- Carpano, Teresa Adelaide
- Ceresetti, Marta
- Ciotti, Filippo
- Correa, Lorenza
- Cravario, Michele
- David, Gioanni
- Depaoli, Teresa
- Farinelli, Giuseppe
- Festa, Clemente
- Fracalini, Vincenzo
- Marcuzzi, Lucietta
- Mazzuchelli, Giuseppe
- Paccò, Carlo
- Palaggi, Carlo
- Panzieri, Lorenzo
- Pavia, Giuseppa
- Pessagno, Francesco
- Pinotti, Elisabetta
- Presso Onorato Derossi, Stampatore E Librajo Del Regio Teatro
- Salomone, Luigi
- Sevesi, Fabrizio
- Stefanini, Elisabetta
- Taglioni, Filippo
- Taurelli, Maria
- Vacca, Luigi
- Vigha, Natalina
- Vitali, Luigi