Book/Printed Material Emira e Conallo dramma serio per musica
About this Item
Title
- Emira e Conallo dramma serio per musica
Names
- Mosca, Giuseppe, -- 1772-1839 (composer)
- Pezzoli, Francisca. (dancer)
- Marconi, Francesco. (librettist)
- Serra, Giovanni Carlo. (dedicatee)
- Morandi, Rosa. (vocalist)
- Testori, Angelo. (vocalist)
- Bonoldi, Claudio. (vocalist)
- Castelli, Giovanni. (vocalist)
- Bonoldi, Lodovico. (vocalist)
- Moretti, Caterina. (vocalist)
- Vanucci, Luigi. (production_personnel)
- Tagliafico, Gio. Batta. (production_personnel)
- Songia, Carlo. (costume_designer)
- Serafini, Giacomo. (choreographer)
- Scotti, Pietro. (dancer)
- Dupain, Antonia. (dancer)
- Serafini, Giovanna. (dancer)
- Serafini, Pacifica. (dancer)
- Dupain, Celestina. (dancer)
- Brugnoli, Paolo. (dancer)
- Colombieri, Anna. (dancer)
- Grassini, Giuseppe. (dancer)
- Perdomi, Angela. (dancer)
- Corsi, Giuseppe (dancer)
- Fabiani, Michele. (dancer)
- Pezzuoli, Francisca. (dancer)
- Squainelli, Luigi. (dancer)
- Salici, Marietta. (dancer)
- Appiani, Giovanni. (dancer)
- Fiocchi, Maddalena. (dancer)
- Toffarini, Ansano. (dancer)
- Brugali, Paolo. (dancer)
- Corsi, Giuseppe (dancer)
- Appiani, Giuseppe. (dancer)
Created / Published
- Stamperia della Marina e della Gazzetta, piazza Nuova N.o 43, Genova, 1813, monographic.
Headings
- - Operas -- Librettos
- - Ballets -- Scenarios
- - Emira
- - Conallo
- - Svarano
- - Carillo
- - Crugal
- - Annira
- - Cormano
- - Creonte
- - Creusa
- - Giasone
- - Medea
- - Ministro
- - Confidente
- - Ferro
- - Foco
- - Vendetta
- - Veleno
Notes
- - del signor Francesco Marconi, milanese ; da rappresetarsi [sic] nel teatro da S. Agostino il carnevale 1813 ; dedicato al signor Gio. Carlo Serra, conte dell'Impero, cavaliere della Legion d'onore e maire di Genova. (statement of responsibility)
- - U.S. RISM Libretto Project.
- - Two acts; "Al signor Gio. Carlo Serra ..." by the impresario--p. 3-4; "Argomento"--p. 5-6; "Mutazioni delle scene"--p. 10.
- - "La musica tutta nuova, del maestro Giuseppe Mosca napoletano, ex-direttore del teatro di S.M. l'imperatrice e regina, in Parigi"--p. 8.
- - "Le scene tanto dell'opera, quanto del ballo, sono tutte nuove, disegnate e dipinte dal Sig. Luigi Vanucci, genovese"--p. 8.
- - "Direttore del palco scenico e macchinista, il Sig. Gio. Batta. Tagliafico"--p. 8.
- - "Il vestiario sarà di ricca e vaga invenzione del Sig. Carlo Songia, milanese"--p. 8.
- - "I balli saranno composti e diretti, come pure la pantomima e le danze pirriche concernenti al dramma, dal Sig.r Giacomo Serafini"--p. 9.
- - "La vendetta di Medea, ballo grandioso, serio, mitologico pantomimo in cinque atti"--p. 9.
- - "Primi ballerini serj: Sig.r Pietro Scotti, Sig.ra Antonia Dupain"--p. 9
- - "Primi ballerini per le parti: Sig.ra Giovanna Serafini, Sig.ra Pacifica Serafini"--p. 9.
- - "Primi grotteschi a perfetta vicenda estratti a sorte: Sigg. Celestina Dupain, Paolo Brugnoli, Anna Colombieri, Giuseppe Grassini, Angela Perdomi"--p. 9.
- - "Altro primo grottesco, Sig. Giuseppe Corsi"--p. 9.
- - "Con N.o 14 ballerini di concerto"--p. 9.
- - "Primi ballerini di mezzo carattere: Sig.r Michele Fabiani, Sig.ra Francisca Pezzuoli"--p. 9.
- - "Terzi ballerini: Sigg. Luigi Squainelli, Marietta Salici, Giovanni Appiani, Maddalena Fiocchi, Ansano Toffarini"--p. 9.
- - "Con N.o 24 figuranti"--p. 9.
- - Attori: EMIRA. La Sig.ra Rosa Morandi -- CONALLO. Il Sig. Angelo Testori, al servizio di S.M. il re d'Italia -- SVARANO. Il Sig. Claudio Bonoldi, al servizio di S.M. il re di Spagna -- CARILLO. Il Sig. Giovanni Castelli -- CRUGAL. Il Sig. Lodovico Bonoldi -- ANNIRA. La Sig.ra Caterina Moretti--p. 7.
- - Singer not named for role of CORMANO.
- - Description of the accompanying ballet, "La vendetta di Medea," appears between acts 1 and 2.
- - "La vendetta di Medea : ballo mitologico / composto dal signor Giacomo Serafini"--p. 37; "Al rispettabile pubblico genovese" by the choreographer--p. 39-40; "Argomento"--p. 41-42; scenario--p. 45-48; Personaggi: CREONTE RE DI CORINTO. Signora Giovanna Serafini -- CREUSA. Signora Pacifica Serafini -- GIASONE. Signor Pietro Scotti -- MEDEA. Signora Antonia Dupain -- MINISTRO DI CREONTE. Signor Michele Fabiani -- CONFIDENTE DI GIASONE. Signor Luigi Squainelli -- CONFIDENTI DI MEDEA. Signora Francisca Pezzoli, Signora Celestina Dupain, Signora Anna Colombieri, Signora Angela Perdomi -- FERRO. Sig. Paolo Brugali -- FOCO. Sig. Giuseppe Corsi -- VENDETTA. Sig. Giuseppe Grassini -- VELENO. Sig. Giseppe [sic] Appiani--p. 43-4
- - Performance: Genova, Teatro da S. Agostino, 1813. (venue)
Form
Extent
- 63, [1] p. ; 15 cm.
Library of Congress Control Number
- 2010660599
Related Resources
- http://hdl.loc.gov/loc.music/musschatz.13990 (electronic resource)
LC Classification
- ML48 [S6716]
Online Format
- image
LCCN Permalink
Additional Metadata Formats
IIIF Presentation Manifest
Part of
Format
Contributor
- Appiani, Giovanni
- Appiani, Giuseppe
- Bonoldi, Claudio
- Bonoldi, Lodovico
- Brugali, Paolo
- Brugnoli, Paolo
- Castelli, Giovanni
- Colombieri, Anna
- Corsi, Giuseppe
- Dupain, Antonia
- Dupain, Celestina
- Fabiani, Michele
- Fiocchi, Maddalena
- Grassini, Giuseppe
- Marconi, Francesco
- Morandi, Rosa
- Moretti, Caterina
- Mosca, Giuseppe
- Perdomi, Angela
- Pezzoli, Francisca
- Pezzuoli, Francisca
- Salici, Marietta
- Scotti, Pietro
- Serafini, Giacomo
- Serafini, Giovanna
- Serafini, Pacifica
- Serra, Giovanni Carlo
- Songia, Carlo
- Squainelli, Luigi
- Stamperia Della Marina E Della Gazzetta, Piazza Nuova N.O 43
- Tagliafico, Gio. Batta
- Testori, Angelo
- Toffarini, Ansano
- Vanucci, Luigi