Book/Printed Material Baccanali di Roma. Libretto
About this Item
Title
- Baccanali di Roma. Libretto
Names
- Pavesi, Stefano, -- 1779-1850 (composer)
- Buonavoglia, L. G. (librettist)
- Negri, Giuseppe. (costume_designer)
- Carlo Ludovico, duca di Lucca, 1799-1883. (dedicatee)
- Gioja, Gaetano. (choreographer)
- Titus, Caterin. (dancer)
- Chiari, Luigia. (dancer)
- Ferlotti, Raf. (dancer)
- Ungarelli, Ant. (dancer)
- Brugnoli, Pao. (dancer)
- Zanti, Dom. (dancer)
- Lasagna, Anna. (dancer)
- Rabbujati, Gaet. (dancer)
- Costa, Lui. (dancer)
- Ferlotti, Carol. (dancer)
- Mancini, Gius. (dancer)
- Zanti, Mar. (dancer)
- Jacopetti, Dom. (dancer)
- Frontini, Gius. (dancer)
- Ceruti, Fetice. (dancer)
- Sorbolini, Gius. (dancer)
- Chiari, Carolina. (dancer)
- Boccio, Gius. (dancer)
- Tarsia, Raffaella. (dancer)
- Piccioli, Salvadore. (artist)
- Panpaloni, Gaspero. (artist)
- Adamolli, Luigi. (artist)
- Tasca, Luigi. (artist)
- Boscarini, Gio. (artist)
- Gabussi, Gio. (production_personnel)
- Golfini, Agostino. (artist)
- Moriani, Giuseppe. (instrumentalist)
- Dauché, Raimondo. (instrumentalist)
- Galeffi, Orazio. (instrumentalist)
- Gialdini, Luigi. (instrumentalist)
- Puccini, Ang. (instrumentalist)
- Berti, Gius. (instrumentalist)
- Bianconcini, Gius. (instrumentalist)
- Olmi, Gio. (instrumentalist)
- Vigo, Aug. (instrumentalist)
- Graziani, Vinc. (instrumentalist)
- Giamboni, Giu. (instrumentalist)
- Crivelli, Gaetano. (vocalist)
- Velluti, Gio. Battista. (vocalist)
- Correa, Lorenza. (vocalist)
- Vitarelli, Zanobi. (vocalist)
- Chizzola, Gaetano. (vocalist)
- Bianchi, Angiola. (vocalist)
- Pelandi, Antonio. (artist)
- Tasca, Luigi. (artist)
Created / Published
- Nella stamperia Fortini, Livorno, 1806, monographic.
Headings
- - Operas -- Librettos
- - Sempronio
- - Ebuzio
- - Fecennia
- - Minio
- - Postumio
- - Fulvia
Notes
- - la poesía è del Sig. L.G. Buonavoglia ; la musica è scritta espressamente dal celebre Sig. maestro Pavesi. (statement of responsibility)
- - U.S. RISM Libretto Project.
- - Dedication--p. 3-4; "Spiegazione dei soggetti trattati in pittura da Luigi Adamolli nel nuovo regio teatro di Livorno"--p. 5-9; "Argomento"--p. 11; "Mutazioni di scene"--p. 13.
- - "Compositore, inventore, e direttore de' balli, Sig. Gaetano Gioja"--p. 10.
- - "Primi ballerini assoluti: M. Caterin Titus, Sig. Luigia Chiari"--p. 10.
- - "Primi grotteschi a vicenda estratti a sorte: Sigg. Raf. Ferlotti, Ant. Ungarelli, Pao. Brugnoli, Dom. Zanti, Sigg. Anna Lasagna, Gaet. Rabbujati, Lui. Costa, Carol. Ferlotti"--p. 10.
- - "Terzi ballerini: Sigg. Gius. Mancini, Mar. Zanti, Dom. Jacopetti, Gius. Frontini"--p. 10.
- - "Ballerini per le parti: Sig. Fetice Ceruti, Sig. Gius. Sorbolini"--p. 10.
- - "Primi ballerini di mezzo carattere: Sig. Carolina Chiari, Sig. Gius. Boccio, Sig. Raffaella Tarsia"--p. 10.
- - "Con N. 24 ballerini di concerto, e N. 60 figuranti"--p. 10.
- - "Architetti direttori in generale della fabbrica del teatro, Sig. Salvadore Piccioli, e Gaspero Panpaloni ajuto"--p. 10.
- - "Pittore dell'interno del teatro, e del soffitto, Sig. Luigi Adamolli"--p. 10.
- - "Pittori del sipario, Sig. Luigi Adamolli suddetto"--p. 10.
- - "Figurista, Sig. Luigi Tasca, paesista"--p. 10.
- - "Scultore, Sig. Gio. Boscarini; macchinista, Sig. Gio. Gabussi; direttore del palco scenico, Sig. Agostino Golfini"--p. 10.
- - "Primo violino direttore d'orchestra, Sig. Giuseppe Moriani"--p. 10.
- - "Primo violino e direttore de' balli, Sig. Raimondo Dauché"--p. 10.
- - "Primo violoncello, Sig. Orazio Galeffi"--p. 10.
- - "Primo oboè, Sig. Luigi Gialdini"--p. 10.
- - "Primo de secondi, Sig. Ang. Puccini"--p. 10.
- - "Primo contrabbasso, Sig. Gius. Berti"--p. 10.
- - "Primo flauto, Sig. Gius. Bianconcini"--p. 10.
- - "Prima viola, Sig. Gio. Olmi"--p. 10.
- - "Primo corno, Sig. A[u]g. Vigo"--p. 10.
- - "Prima tromba, Sig. Vinc. Graziani"--p. 10.
- - "Primo fagotto, Sig. Giu. Giamboni"--p. 10.
- - "Con altri 30 professori forestieri, e della città"--p. 10.
- - "Per quelle dell'opera, il Sig. Antonio Pelandi veneziano, celebre architetto, e pittor teatrale"--p. 12.
- - "Per quelle del ballo, il Sig. Luigi Tasca, celebre architetto, pittore teatrale, e Accademico fiorentino"--p. 12.
- - "Il vestiario di proprietà dell'impresario, sarà inventato, e diretto dal capo sarto, Sig. Giuseppe Negri"--p. 12.
- - Personaggi: SEMPRONIO. Sig. Gaetano Crivelli -- EBUZIO. Sig. Gio. Battista Velluti -- FECENNIA. Sig. Lorenza Correa -- MINIO. Sig. Zanobi Vitarelli -- SP. POSTUMIO. Sig. Gaetano Chizzola -- FULVIA. Sig. Angiola Bianchi--p. 12.
- - References: Catalog of the Albert Schatz collection of opera librettos, S7798.
- - Performance: Livorno, Teatro dei Floridi, 1806. (venue)
- - With: Andromeda e Perseo. Livorno : Nella stamperia Fortini, [1806?] Bound subsequent to publication. Both numbered S7798. DLC
Form
Extent
- 52 p. ; 17 cm.
Library of Congress Control Number
- 2010661153
Related Resources
- http://hdl.loc.gov/loc.music/musschatz.14544 (electronic resource)
LC Classification
- ML48 [S7798]
Online Format
- image
LCCN Permalink
Additional Metadata Formats
IIIF Presentation Manifest
Part of
Format
Contributor
- Adamolli, Luigi
- Berti, Gius
- Bianchi, Angiola
- Bianconcini, Gius
- Boccio, Gius
- Boscarini, Gio
- Brugnoli, Pao
- Buonavoglia, L. G.
- Carlo Ludovico, Duca DI Lucca
- Ceruti, Fetice
- Chiari, Carolina
- Chiari, Luigia
- Chizzola, Gaetano
- Correa, Lorenza
- Costa, Lui
- Crivelli, Gaetano
- Dauché, Raimondo
- Ferlotti, Carol
- Ferlotti, RAF
- Frontini, Gius
- Gabussi, Gio
- Galeffi, Orazio
- Gialdini, Luigi
- Giamboni, Giu
- Gioja, Gaetano
- Golfini, Agostino
- Graziani, Vinc
- Jacopetti, Dom
- Lasagna, Anna
- Mancini, Gius
- Moriani, Giuseppe
- Negri, Giuseppe
- Nella Stamperia Fortini
- Olmi, Gio
- Panpaloni, Gaspero
- Pavesi, Stefano
- Pelandi, Antonio
- Piccioli, Salvadore
- Puccini, Ang
- Rabbujati, Gaet
- Sorbolini, Gius
- Tarsia, Raffaella
- Tasca, Luigi
- Titus, Caterin
- Ungarelli, Ant
- Velluti, Gio. Battista
- Vigo, Aug
- Vitarelli, Zanobi
- Zanti, Dom
- Zanti, Mar