Top of page

Book/Printed Material Timoleone : dramma serio per musica da rappresentarsi per la prima volta nel Teatro di Reggio la fiera dell'anno VI. repubblicano [i.e. 1797 or 1798]

About this Item

Title

  • Timoleone : dramma serio per musica da rappresentarsi per la prima volta nel Teatro di Reggio la fiera dell'anno VI. repubblicano [i.e. 1797 or 1798]

Names

  • Nasolini, Sebastiano, 1768?-1798 or 1799? cmp
  • Baccarelli, Girolamo, di Reggio. prd
  • Sografi, Antonio Simone, 1759-1818. lbt
  • Babbini, Matteo. voc
  • Mazzoni, Luigi. voc
  • Angelelli, Pietro. voc
  • Gafforini, Elisabetta. voc
  • Bigi, Giacinta. voc
  • Ferretti, Teresa. voc
  • Bigotti, Francesca. voc
  • Muratori, Giuseppe. voc
  • Conti, Giuseppe. voc
  • Monticini, Giovanni. chr dnc
  • Fabiani, Michele. dnc
  • Marzorati Monticini, Teresa. dnc
  • Frassi, Vincenzo. dnc
  • Papini, Giuseppe. dnc
  • Consegnato, Giovanni. dnc
  • Papini, Maria. dnc
  • Ghedini, Giulianna. dnc
  • Bettini, Camillo. dnc
  • Zappa, Francesco. dnc
  • Ghedini, Cesare. dnc
  • Toschi, Santina. dnc
  • Consegato, Lorenzo. dnc
  • Banti, Lorenzo. dnc
  • Garzia, Geltrude. dnc
  • Martelli, Bartolomeo. itr
  • Rola, Alessandro, di Parma. cnd itr
  • Rossi, Giuseppe, di Reggio. itr
  • Rovelli, Giuseppe, di Parma. itr
  • Romolotti, Antonio. itr
  • Grossi, Gaetano, di Parma. itr
  • Casa, Giuseppe, di Parma. itr
  • Barbucchi, Pietro, di Parma. itr
  • Borghi, Girolamo, di Reggio. itr
  • Ficarelli, Filippo, di Reggio. itr
  • Piazza, Bartolommeo, di Reggio. itr
  • Morenghi, Giovanni, di Reggio. itr
  • Bianchi, Paolo, di Reggio. itr
  • Carnevali, Cesare. art
  • Lucini, Giuseppe, di Reggio. art
  • Uccelli, Luigi, di Bologna. cst
  • Zanni, Andrea. art
  • Ferraroni, Vincenzo, ambi di Reggio. art

Created / Published

  • In Reggio : Dalla Stamperia Davolio, [1797? or 1798?]

Headings

  • -  Operas--Librettos
  • -  Timoleone
  • -  Demarato
  • -  Dionigio
  • -  Atenaide
  • -  Lesbia
  • -  Climene
  • -  Dircea

Notes

  • -  U.S. RISM Libretto Project.
  • -  Two acts; "Ai patrioti di Reggio"--p. 3; foreword--p. 4; scene descriptions--p. 8.
  • -  "La poesia del dramma è affatto nuova del Citt. Simon Antonio Sograffi"--p. 5.
  • -  "La musica tutta nuova è espressamente composta in reggio dal rinomato maestro Citt. Sebastiano Nasolini"--p. 5.
  • -  "I balli, il primo de' quali avrà per titolo Progne, e Filomene, ossia Tereo tiranno di Nasora"--p. 6.
  • -  "Il secondo [ballo] analogo al dramma sono d'invenzione, e direzione del cittadino Giovanni Monticini"--p. 6.
  • -  "Primo ballerino compositore Citt. Giovanni Monticini sud."--p. 6.
  • -  "Primi ballerini serj assoluti i cittadini Michele Fabiani, Teresa Marzorati Monticini"--p. 6.
  • -  "Grotteschi a perfetta vicenda estratti a sorte Citt. Vincenzo Frassi, Citt. Giuseppe Papini, Citt. Giovanni Consegnato, Citt. Maria Papini, Citt. Giulianna Ghedini"--p. 6.
  • -  "Altro primo grottesco Citt. Camillo Bettini"--p. 6.
  • -  "Ballerino per le parti Citt. Francesco Zappa"--p. 6.
  • -  "Terzi ballerini Citt. Cesare Ghedini, Citt. Santina Toschi, Citt. Lorenzo Consegato"--p. 6.
  • -  "Ballerini del concerto i cittadini" listed--p. 6.
  • -  "Con figuranti primi ballerini assoluti mezzi caratteri Citt. Lorenzo Banti, Citt. Geltrude Garzia"--p. 6.
  • -  "Maestro al cembalo dopo le prime tre sere Citt. Bartolomeo Martelli"--p. 7.
  • -  "Primo violino direttore d'orchestra Alessandro Rola di Parma"--p. 7.
  • -  "Primo violino de' secondi Citt. Giuseppe Rossi di Reggio"--p. 7.
  • -  "Primo violoncello di concerto Giuseppe Rovelli di Parma"--p. 7.
  • -  "Primo contrabasso Citt. Antonio Romolotti"--p. 7.
  • -  "Primo fagotto, e corno inglese Gaetano Grossi di Parma"--p. 7.
  • -  "Prim' oboè Giuseppe Casa di Parma"--p. 7.
  • -  "Second' obe Pietro Barbucchi di Parma"--p. 7.
  • -  "Clarinetti Citt. Girolamo Borghi, Citt. Filippo Ficarelli di Reggio"--p. 7.
  • -  "Prima viola di concerto Citt. Bartolommeo Piazza di Reggio"--p. 7.
  • -  "Primo corno da caccia Citt. Giovanni Morenghi di Reggio"--p. 7.
  • -  "Primo violino, regolat. de' balli Citt. Paolo Bianchi di Reggio"--p. 7.
  • -  "Lo scenario dell'opera, e de' balli è tutto nuovo d'invenzione, ed esecuzione de' Citt. Cesare Carnevali, e Giuseppe Lucini di Reggio, ambi allievi del Fontanesi"--p. 7.
  • -  "Il vestiario sì dell'opera, che de' balli sarà tutto nuovo di ricca, e vaga invenzione del Citt. Luigi Uccelli di Bologna, ed eseguito in Reggio dal medesimo"--p. 7.
  • -  "Le decorazioni dell'opera, e de' balli saranno de' Citt. Andrea Zanni, e Vincenzo Ferraroni ambi di Reggio"--p. 7.
  • -  "Macchinista Citt. Girolamo Baccarelli di Reggio"--p. 7.
  • -  Personaggi: TIMOLEONE. Citt. Matteo Babbini -- DEMARATO. Citt. Luigi Mazzoni -- DIONIGIO. Citt. Pietro Angelelli -- ATENAIDE. Citt. Elisabetta Gafforini -- LESBIA. Citt. Giacinta Bigi -- CLIMENE. Citt. Teresa Ferretti -- DIRCEA. Citt. Francesca Bigotti -- UN SIRACUSANO. Citt. Giuseppe Muratori -- ALTRO SIRACUSANO. Citt. Giuseppe Conti--p. 5.
  • -  Performance: Reggio Emilia, Teatro di Cittadella, 1797 or 98.

Medium

  • 34 p. ; 20 cm.

Call Number/Physical Location

  • ML48 [S7026]
  • Microfilm Music 1854, reel 145. Microfilm. Washington, D.C. : Library of Congress, [197-]. 1 microfilm reel ; 35 mm.

Library of Congress Control Number

  • 2010662859

Online Format

  • image
  • pdf

Additional Metadata Formats

IIIF Presentation Manifest

Rights & Access

The contents of the Library of Congress Albert Schatz Collection are in the public domain and are free to use or reuse.

Credit Line: Library of Congress, Music Division.

More about Copyright and other Restrictions

For guidance about compiling full citations consult Citing Primary Sources.

Cite This Item

Citations are generated automatically from bibliographic data as a convenience, and may not be complete or accurate.

Chicago citation style:

Nasolini, Sebastiano, 1768?-1798 Or 1799? Cmp, Girolamo Baccarelli, Antonio Simone Sografi, Matteo. Voc Babbini, Luigi. Voc Mazzoni, Pietro. Voc Angelelli, Elisabetta. Voc Gafforini, et al. Timoleone: dramma serio per musica da rappresentarsi per la prima volta nel Teatro di Reggio la fiera dell'anno VI. repubblicano i.e.or 1798. [In Reggio: Dalla Stamperia Davolio, ? or 1798?, 1797] Pdf. https://www.loc.gov/item/2010662859/.

APA citation style:

Nasolini, S., Baccarelli, G., Sografi, A. S., Babbini, M. V., Mazzoni, L. V., Angelelli, P. V. [...] Ferraroni, V. (1797) Timoleone: dramma serio per musica da rappresentarsi per la prima volta nel Teatro di Reggio la fiera dell'anno VI. repubblicano i.e.or 1798. [In Reggio: Dalla Stamperia Davolio, ? or 1798?] [Pdf] Retrieved from the Library of Congress, https://www.loc.gov/item/2010662859/.

MLA citation style:

Nasolini, Sebastiano, 1768?-1798 Or 1799? Cmp, et al. Timoleone: dramma serio per musica da rappresentarsi per la prima volta nel Teatro di Reggio la fiera dell'anno VI. repubblicano i.e.or 1798. [In Reggio: Dalla Stamperia Davolio, ? or 1798?, 1797] Pdf. Retrieved from the Library of Congress, <www.loc.gov/item/2010662859/>.