Top of page

Book/Printed Material Alessandro nell'Indie : dramma serio per musica da rappresentarsi nel regio Teatro dell'accademia degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1791 : dedicato al nobilissimo pubblico

About this Item

Title

  • Alessandro nell'Indie : dramma serio per musica da rappresentarsi nel regio Teatro dell'accademia degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1791 : dedicato al nobilissimo pubblico

Names

  • Tarchi, Angelo, 1760-1814, composer
  • Gigli, Luigi. producerduction personnel
  • Bentivoglio, Angiolo. producerduction personnel writer of accompanying material
  • Durelli, Giuseppe. vocalist
  • Marchesi, Luigi. vocalist
  • Maciurletti Blasi, Teresa. vocalist
  • Carestini, Angiola. vocalist
  • Montanari, Luigi. vocalist
  • Galli, Giovanni. vocalist
  • Clerico, Francesco, 1755-1838?. choreographer dancer
  • Clerico Panzieri, Rosa. dancer
  • Clerico, Gaetano. dancer
  • Panzieri, Lorenzo. dancer
  • Valtolina, Teresa. dancer
  • Marchisi, Pietro. dancer
  • Cappelli, Maria. dancer
  • Taglioni, Carlo, fl. 1782-1798, dancer
  • Danunzio, Geltrude. dancer
  • Giunti, Angiolo, detto Boccio. dancer
  • Danunzio, Maria. dancer
  • Danunzio, Pietro. dancer
  • Caselli, Pasquale. dancer
  • Fontana, Luigia. dancer
  • Lorini, Claudio. dancer
  • Zerbi, Angiola. dancer
  • Capelli, Gregorio. dancer
  • Gorli, Laura. dancer
  • Zafframondo, Luigi. instrumentalist
  • Ruggieri, Bartolommeo, bolognese. costume designer
  • Tassa, Luigi. artist
  • Ciosso, Pasquale, di Pisa. artist

Created / Published

  • [Livorno?] : Presso Tommaso Masi e Comp., [1791?]

Headings

  • -  Operas--Librettos
  • -  Ballets--Scenarios
  • -  Alessandro
  • -  Poro
  • -  Cleofide
  • -  Erissena
  • -  Gandarte
  • -  Timagene
  • -  Amleto
  • -  Geltrude
  • -  Amelia
  • -  Claudio
  • -  Kaibar
  • -  Osmano
  • -  Elvira
  • -  Isaura

Notes

  • -  U.S. RISM Libretto Project.
  • -  Two acts; foreword, signed: Angiolo Bentivoglio--p. 3-4; scene descriptions and ballet scene descriptions--p. 7.
  • -  "La musica è del Sig. Angiolo Tarchi celebre maestro di cappella napoletano"--p. 5.
  • -  "I balli saranno composti, e diretti dal signor Francesco Clerico"--p. 6.
  • -  "Primi ballerini serj, Sig. Francesco Clerico sudd., Sig. Rosa Clerico Panzieri, Sig. Gaetano Clerico"--p. 6.
  • -  "Altri primi ballerini, Sig. Lorenzo Panzieri, Sig. Teresa Valtolina"--p. 6.
  • -  "Primi grotteschi a perfetta vicenda e parte eguale, Sig. Pietro Marchesi, Sig. Maria Cappelli, Sig. Carlo Taglioni, Sig. Geltrude Danunzio"--p. 6.
  • -  "Secondi grotteschi, Sig. Angiolo Giunti detto Boccio, Sig. Maria Danunzio, Sig. Pietro Danunzio"--p. 6.
  • -  "Terzi ballerini, Sig. Pasquale Caselli, Sig. Claudio Lorini, Sig. Luigia Fontana, Sig. Angiola Zerbi"--p. 6.
  • -  "Ballerini per i Concerti" listed--p. 6.
  • -  "Ballerini fuori dei concerti, Sig. Gregorio Cappelli, Sig. Laura Gorli"--p. 6.
  • -  "Primo violino dei balli, Sig. Luigi Zafframondo"--p. 6.
  • -  "Il vestiario tutto nuovo, di proprietà del Sig. Angiolo Bentivoglio, sarà di ricca, e vaga invenzione del Sig. Barotlommeo Ruggeri bolognese"--p. 6.
  • -  "Tutte le scene tanto dell'opera, come de balli fuori del tempio dell'opera, sono disegnate, e dipinte dal Sig. Luigi Tassa veneziano architetto, e pittore teatrale"--p. 7.
  • -  "La scena rappresentante il tempio, chè l'ultima dell'opera, è d'invenzione, disegno, ed esecuzione del Sig. Pasquale Cioffo di Pisa"--p. 7.
  • -  "Macchinista, Sig. Luigi Gigli"--p. 7.
  • -  Attori: ALESSANDRO. Sig. Giuseppe Durelli virtuoso di camera di S.A.S. l'elettor palatino -- PORO. Sig. Luigi Marchesi virtuoso di camera di S.M. il re di Sardegna -- CLEOFIDE. Sig. Teresa Maciurletti Blasi -- ERISSENA. Sig. Angiola Carestini -- GANDARTE. Sig. Luigi Montanari -- TIMAGENE. Sig. Giovanni Galli--p. 5.
  • -  Includes description of the accompanying ballet, "Amleto," following act 1.
  • -  "Amleto : ballo tragico pantomimo in quattro atti / composto dal Sig. Francesco Clerico / in Livorno nel regio Teatro de' signori accademici Avvalorati l'autunno dell'anno 1791"--p. 26; "Argomento"--p. 27; scenario--p. 29-34; Personaggi: AMLETO. Sig. Francesco Clerico -- GELTRUDE. Sig. Teresa Valtolina -- AMELIA. Sig. Rosa Clerico Panzieri -- CLAUDIO. Sig. Lorenzo Panzieri -- KAIBAR. Sig. Gaetano Clerico -- OSMANO. Signor Gregorio Cappelli -- ELVIRA. Sig. Maria Cappelli -- ISAURA. Sig. Geltrude Danunzio -- OMBRA DEL PADRE AMLETO. Sig. Gaetano Clerico suddetto -- GRAN SACERDOTE. Sig. Angiolo Giunti--p. 28.
  • -  "Secondo ballo comico, I due vedovi"--p. 6.
  • -  Performance: Livorno, Teatro degli Avvalorati, 1791.

Medium

  • [2], 48, [4] p. ; 21 cm.

Call Number/Physical Location

  • ML48 [S10228]
  • Microfilm Music 1854, reel 208. Microfilm. Washington, D.C. : Library of Congress, [197-]. 1 microfilm reel ; 35 mm.

Library of Congress Control Number

  • 2010663243

Online Format

  • image
  • pdf

Additional Metadata Formats

IIIF Presentation Manifest

Rights & Access

The contents of the Library of Congress Albert Schatz Collection are in the public domain and are free to use or reuse.

Credit Line: Library of Congress, Music Division.

More about Copyright and other Restrictions

For guidance about compiling full citations consult Citing Primary Sources.

Cite This Item

Citations are generated automatically from bibliographic data as a convenience, and may not be complete or accurate.

Chicago citation style:

Gigli, Luigi. Producerduction Personnel, Angiolo. Producerduction Personnel Writer Of Accompanying Material Bentivoglio, Giuseppe. Vocalist Durelli, Luigi. Vocalist Marchesi, Teresa. Vocalist Maciurletti Blasi, Angiola. Vocalist Carestini, Luigi. Vocalist Montanari, et al. Alessandro nell'Indie: dramma serio per musica da rappresentarsi nel regio Teatro dell'accademia degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno: dedicato al nobilissimo pubblico. composeds by Tarchi, Angelo [Livorno?: Presso Tommaso Masi e Comp., ?, 1791] Pdf. https://www.loc.gov/item/2010663243/.

APA citation style:

Gigli, L. P. P., Bentivoglio, A. P. P. W. O. A. M., Durelli, G. V., Marchesi, L. V., Maciurletti Blasi, T. V., Carestini, A. V. [...] Ciosso, P. (1791) Alessandro nell'Indie: dramma serio per musica da rappresentarsi nel regio Teatro dell'accademia degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno: dedicato al nobilissimo pubblico. Tarchi, A., comp [Livorno?: Presso Tommaso Masi e Comp., ?] [Pdf] Retrieved from the Library of Congress, https://www.loc.gov/item/2010663243/.

MLA citation style:

Gigli, Luigi. Producerduction Personnel, et al. Alessandro nell'Indie: dramma serio per musica da rappresentarsi nel regio Teatro dell'accademia degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno: dedicato al nobilissimo pubblico. comp by Tarchi, Angelo [Livorno?: Presso Tommaso Masi e Comp., ?, 1791] Pdf. Retrieved from the Library of Congress, <www.loc.gov/item/2010663243/>.