Book/Printed Material Teodelinda : dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1789 alla presenza di S.S.R.M.
About this Item
Title
- Teodelinda : dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale del 1789 alla presenza di S.S.R.M.
Names
- Andreozzi, Gaetano, 1755-1826. cmp
- Canavasso, Vittorio Amedeo. cmp
- Boggio, Giandomenico. lbt
- Cerrutti, Carlo, torinese. cst
- Rondola, Giambattista, torinese. cst
- Pescia, Margherita, torinese. cst
- Panetto, Giuseppe, detto Pera. cst
- Pescia, Gio. cst
- Schmeling, Elisabetta Mara. voc
- Bartolini, Vincenzo. voc
- Bertelli, Giuseppe. voc
- Onorati, Camilla. voc
- Benigni, Giuseppe. voc
- Augè, Gaetana. voc
- Buzzi, Luminosa. voc
- Gioja, Gaetano. dnc
- Dupetit Banti, Camilla. dnc
- Codacci, Giovanni. dnc
- Albertini, Pasquale. dnc
- Albertini, Maria. dnc
- Banti, Felicita. dnc
- Chiavari, Antonio. dnc
- Herdlitzka, Giuseppe. dnc
- Benini, Teresa. dnc
- Banti, Giuseppe. chr dnc
- Galliari, fratelli
- Crevischi, Delfina. dnc
Created / Published
- In Torino : Presso Onorato Derossi librajo della Società de' signori cavalieri, [1789?]
Headings
- - Operas--Librettos
- - Ballets--Scenarios
- - Teodelinda
- - Agilulfo
- - Minolfi
- - Ermellinda
- - Rodoaldo
- - Asprando
- - Clainville
- - Emilia
- - Giulia
- - Capako
- - Kisi
- - Copoki
- - Timi
- - Sander
Notes
- - U.S. RISM Libretto Project.
- - Three acts; advertisements--verso of title page; "Argomento"--p. III; scene descriptions--p. VIII; censor's statement--p. 64.
- - Stamp on title page: Raccolta Manoel de Carvalhaes, Paço de cidadèlhe No. Duezo Mezao-Frio (Portugal).
- - "Paolo Diacono, muratori, Denina, Verri, Tenivelli &c."--p. III.
- - "La poesia è del signor Giandomenico Boggio"--p. III.
- - "La musica è del signor Gaetano Andreossi maestro di cappella napolitano"--p. IV.
- - "Compositore delle arie de' balli, il signor Vittorio Amedeo Canavasso virtuoso del corno da caccia di camera, e cappella di S.M."--p. IV.
- - "La copia di detta musica si fa, e si distribuisce dal Sign. Antonio Lemessier virtuoso di violino di camera, e cappella di S.M., abitante nella casa del signor marchese Villa nella Corte detta di Serralonga al terzo piano verso la piazza di S. Carlo"--p. IV.
- - "Inventore, e disegnatore degli abiti, il signor N.N. torinese, ed eseguiti da' sarti, signori Carlo Cerrutti, Giambattista Rondola, Margherita Pescia, torinesi"--p. IV.
- - "Capo ricamatore, Sign. Giuseppe Panetto detto Pera"--p. IV.
- - "Assistente alla sartoreria, Sign. Gio. Pescia"--p. IV.
- - "Li balli sono composti, e diretti dal signor Giuseppe Banti, ed hanno per titolo, primo, La costanza conjugale ... secondo, La fiera di sinigaglia ... terzo, Il gastaldo burlato ..."--p. VI.
- - "Primi ballerini serj, signor Gaetano Gioja, signora Camilla Dupetit Banti"--p. VII.
- - "Primi grotteschi a vicenda, signor Giovanni Codacci, signor Pasquale Albertini, signora Maria Albertini, signora Felicita Banti"--p. VII.
- - "Secondo grottesco, signor Antonio Chiavari"--p. VII.
- - "Primi ballerini di mezzo carattere fuori di concerto, signor Giuseppe Herdlitzka, signora Teresa Benini"--p. VII.
- - "Altri ballerini e figuranti" named--p. VII.
- - "Compositore de' balli, e primo ballerino, Sig. Giuseppe Banti"--p. VII.
- - "Inventori, e pittori delle scene, li signori fratelli Galliari piemontesi"--p. VIII.
- - Personaggi: TEODELINDA. La signora Elisabetta Mara Schmeling prima virtuosa di camera delle LL. MM. cristianissime -- AGILULFO. Il signor Vincenzo Bartolini -- MINOLFI. Il signor Giuseppe Bertelli -- ERMELLINDA. La signora Camilla Onorati -- RODOALDO. Il signor Giuseppe Benigni -- ASPRANDO. La signora Gaetana Augè"--p. V.
- - "Di riserva per supplemento, la signora Luminosa Buzzi"--p. V.
- - Includes a description of the accompanying ballet, "La costanza conjugale," at the end of the opera text on p. 57-64, and mentions two other ballets, "La fiera di sinigaglia," and "Il gastaldo burlato," on p. 64.
- - "Descrizione de' balli, ballo primo, La costanza conjugale"--p. 57; scenario--p. 58-64; Personaggi: CLAINVILLE. Signor Gaetano Gioja -- EMILIA. Signora Camilla Dupetit Banti -- GIULIA. Signora Delfina Crevischi -- CAPAKO. Signor Giuseppe Herdlitzka -- KISI. Signora Teresa Bennini -- COPOKI. Signora Felicita Banti -- TIMI. Signora Maria Albertini -- SANDER. Signor Giuseppe Banti--p. 57.
- - "Ballo secondo, La fiera di sinigaglia : la scena rappresenta un sito sul mare preparato, e decorato per la suddetta fiera"--p. 64.
- - "Ballo terzo, Il gastaldo burlato : la scena rappresenta una campagna con villaggio"--p. 64.
- - Performance: Torino, Teatro Regio, 1789.
Medium
- VIII, 64 p. ; 19 cm.
Call Number/Physical Location
- ML48 [S211]
- Microfilm Music 1854, reel 5. Microfilm. Washington, D.C. : Library of Congress, [197-]. 1 microfilm reel ; 35 mm.
Library of Congress Control Number
- 2010663426
Online Format
- image
LCCN Permalink
Additional Metadata Formats
IIIF Presentation Manifest
Part of
Format
Contributor
- Albertini, Maria
- Albertini, Pasquale
- Andreozzi, Gaetano
- Augè, Gaetana
- Banti, Felicita
- Banti, Giuseppe
- Bartolini, Vincenzo
- Benigni, Giuseppe
- Benini, Teresa
- Bertelli, Giuseppe
- Boggio, Giandomenico
- Buzzi, Luminosa
- Canavasso, Vittorio Amedeo
- Cerrutti, Carlo, Torinese
- Chiavari, Antonio
- Codacci, Giovanni
- Crevischi, Delfina
- Dupetit Banti, Camilla
- Galliari, Fratelli
- Gioja, Gaetano
- Herdlitzka, Giuseppe
- Onorati, Camilla
- Panetto, Giuseppe, Detto Pera
- Pescia, Gio
- Pescia, Margherita, Torinese
- Rondola, Giambattista, Torinese
- Schmeling, Elisabetta Mara