Book/Printed Material Puntigli gelosi. Libretto. Italian
About this Item
Title
- Puntigli gelosi. Libretto. Italian
Names
- Alessandri, Felice, -- 1747-1798 (composer)
- Fossati, Domenico. (production_personnel)
- Livigni, Filippo (librettist)
- Orta, Rachele d'. (vocalist)
- Vedova, Girolamo. (vocalist)
- Mattei, Orsola. (vocalist)
- Perroni, Giacinto. (vocalist)
- Catalani, Agostino. (vocalist)
- Somma, Giovanni. (vocalist)
- Storace, Anna, detta l'Inglesina. (vocalist)
- Viganò, Onorato. (choreographer)
- Luzzi, Eusebio. (dancer)
- Radaelli, Gioseffa. (dancer)
- Viganò, Giovanni. (dancer)
- Morelli, Elisabetta. (dancer)
- Gori, Luigi. (dancer)
- Majer, Maria. (dancer)
- Padovani, Giovanni. (dancer)
- Campioni, Giustina. (dancer)
- Scalese, Giuseppe. (director)
- Viganò, Vincenzina. (dancer)
- Zampieri, Pietro. (dancer)
- Zampieri, Maria. (dancer)
- Ricchetti, Antonio. (costume_designer)
Created / Published
- Presso Modesto Fenzo, In Venezia, 1783, monographic.
Headings
- - Operas -- Librettos
- - Ballets
- - Elvira Spagnuola
- - Chisciotte
- - Chiara
- - Alfonso
- - Parpagnacco
- - Gusmano
- - Gilsomina
Notes
- - di Filippo Livigni ; da rappresentarsi nel nobile Teatro in San Samuele il carnovale dell'anno 1783. (statement of responsibility)
- - U.S. RISM Libretto Project.
- - Censors' statement--title page; scene descriptions--p. 5.
- - "La musica è del celebre Sig. maestro Felice Alessandri romano"--p. 3.
- - "Inventore, e direttore de' balli, il Sig. Onorato Viganò"--p. 4.
- - Ballerini: PRIMI BALLERINI. Sig. Eusebio Luzzi, Sig. Gioseffa Radaelli -- PRIMI GROTTESCHI. Sig. Giovanni Viganò, Sig. Elisabetta Morelli -- MEZZI CARATTERI. Sig. Luigi Gori, Sig. Maria Majer -- FIGURANTI. Sig. Giovanni Padovani ... [et al.], Sig. Giustina Campioni ... [et al.] -- PRIMI BALLERINI FUOR DE' CONCERTI. Sig. Giuseppe Scalese, Sig. Vincenzina Viganò -- PRIMI GROTTESCHI FUORI DE' CONCERTI. Sig. Pietro Zampieri, Sig. Maria Zampieri--p. 4.
- - "Il vestiario è del Sig. Antonio Ricchetti"--p. 4.
- - "L'inventore e dipintore delle scene sì dell'opera, che dei balli è il Sig. Domenico Fossati pittore, e architetto"--p. 5.
- - "Titolo del ballo Minosse re di Creta, o sia, La fuga d'Arianna, e di fedra"--p. 35; "Mutazioni di scene"--p. 35.
- - "Titolo del secondo ballo Il Trionfo d'Arianna, o sia, Arianna abbandonata da Teseo, e soccorsa da Bacco / d'invenzione del Sig. Onorato Viganò e diretto dal Sig. Giuseppe Scalesi"--p. [1] at end; "Mutazioni di scene"--p. [1] at end.
- - Personaggi: D. ELVIRA SPAGNUOLA. La Sig. Rachele d'Orta, Virtuosa di Camera di S.A.R. il Duca di Parma, Infante di Spagna ec. ec. ec. -- PRIMO BUFFO CARICATO. D. CHISCIOTTE. Il Sig. Girolamo Vedova -- SECONDO BUFFA. D. CHIARA. La Sig. Orsola Mattei -- PRIMO MEZZO CARATTERE. D. ALFONSO. Il Sig. Giacinto Perroni -- SECONDO BUFFO CARICATO. PARPAGNACCO. Il Sig. Agostino Catalani -- SECONDO MEZZO CARATTERE. D. GUSMANO. Il Sig. Giovanni Somma -- PRIMA BUFFA GILSOMINA. La Sig. Anna Storace detta l'Inglesina--p. 3.
- - Performance: Venezia, Teatro in San Samuele, 1783. (venue)
Form
Extent
- 62, [2] p. ; 18 cm.
Library of Congress Control Number
- 2010663815
Related Resources
- http://hdl.loc.gov/loc.music/musschatz.17199 (electronic resource)
LC Classification
- ML48 [S154]
Online Format
- image
LCCN Permalink
Additional Metadata Formats
IIIF Presentation Manifest
Part of
Format
Contributor
- Alessandri, Felice
- Campioni, Giustina
- Catalani, Agostino
- Fossati, Domenico
- Gori, Luigi
- Livigni, Filippo
- Luzzi, Eusebio
- Majer, Maria
- Mattei, Orsola
- Morelli, Elisabetta
- Orta, Rachele D
- Padovani, Giovanni
- Perroni, Giacinto
- Presso Modesto Fenzo
- Radaelli, Gioseffa
- Ricchetti, Antonio
- Scalese, Giuseppe
- Somma, Giovanni
- Storace, Anna, Detta L'inglesina
- Vedova, Girolamo
- Viganò, Giovanni
- Viganò, Onorato
- Viganò, Vincenzina
- Zampieri, Maria
- Zampieri, Pietro