Book/Printed Material Alessandro nell'Indie. Libretto. Italian
About this Item
Title
- Alessandro nell'Indie. Libretto. Italian
Names
- Perez, David, -- 1711-1778 (composer)
- Dourneau, J.B. (ill)
- Metastasio, Pietro, 1698-1782. (librettist)
- Bonechi, Giuseppe, b. 1715. (librettist)
- Marianna Vittoria, Queen, consort of Joseph, King of Portugal, 1718-1781. (dedicatee)
- Joseph, King of Portugal, 1714-1777. (dedicator)
- Raaff, Antonio. (vocalist)
- Majorana, Gaetano, detto Caffarello. (vocalist)
- Luciani, Domenico. (vocalist)
- Gallieni, Giuseppe. (vocalist)
- Ciucci, Gio. Simone. (vocalist)
- Morelli, Giuseppe. (vocalist)
- Reina, Carlo. (vocalist)
- Bibiena, Giovanni Carlo, 1717-1760. (artist)
- Alberti, Andrea, detto il Tedeschino. (dancer)
- Alouard, Pietro. (dancer)
- Michel, Pietro Bernardo. (dancer)
- Ronzio, Lodovico. (dancer)
- Salamoni, Giuseppe. (dancer)
- Vicedomini, Filippo. (dancer)
- Marchi, Andrea, detto Morino. (dancer)
- Magnani, Vincenzo. (dancer)
- Grazioli, Gio. Batista, detto Schizza. (dancer)
- Belluzzi, Giuseppe. (dancer)
- Neri, Giovanni. (dancer)
- Belluzzi, Domenico. (dancer)
- Mazzoni, Petronio. (production_personnel)
- Bassi, Antonio. (costume_designer)
- Pizzi, Alessandro. (production_personnel)
- Manelli, S. (ill)
- Berardi, Giovanni. (ill)
- Le Bouteux, M. (ill)
Created / Published
- Nella Regia stamperìa Sylviana, e dell'Accademia reale, Lisbona, 1755, monographic.
Headings
- - Operas -- Librettos
- - Ballets
- - Alessandro
- - Poro
- - Cleofide
- - Erissena
- - Gandarte
- - Timagene
- - La Gloria
Notes
- - la poesìa del dramma è del celebre Sig.r Ab.e Pietro Metastasio, Romano, poeta cesareo, &c. ; la licenza è del Sig.r Giuseppe Bonechy, Fiorentino, poeta di Sua Maestà Fedelissima, et in attual servizio delle corti di Vienna e di Pietroburgo ; la musica è del Sig.r David Perez, Napolitano, maestro di S.A.R. la signora principessa del Brasile, e delle signore infante di Portogallo. (statement of responsibility)
- - U.S. RISM Libretto Project.
- - Three acts; "Argomento"--p. [3]; scene descriptions--p. [5]-[6]; groups of supernumeraries listed--p. [7]; "Licenza"--p. [1]-[2] at end.
- - Plate no. 1 signed "Sandes Manelli"; plates nos. 2, 3, 6, 9, 10 "Ioan[nes] Berardi Rom. [Pict. et Sculp. Reg.]"; nos. 4, 7, 8 "M. Le Bouteux sculpsit", and no. 5 "J.B. Dourneau Sculp."; all are dated 1754 or 1755, and those of Berardi additionally include "Lisbonae" preceding or following date.
- - "Architetto del teatro, inventore, e pittor delle scene, il signor Gio. Carlo Sicinio Galli Bibbiena di Bologna"--p. [6].
- - "I balli sono d'invenzione del Sig.r Andrea Alberti, detto il Tedeschino, in attual servizio di Sua Maestà Fedelissima, et eseguiti dalli seguenti: Sig.r Andrea Alberti, Sig.r Pietro Alouard, Sig.r Pietro Bernardo Michel, Sig.r Lodovico Ronzio, Sig.r Giuseppe Salamoni, Sig.r Filippo Vicedomini, Sig.r Andrea Marchi detto Morino, Sig.r Vincenzo Magnani, Sig.r Gio. Batista Grazioli detto Schizza, Sig.r Giuseppe Belluzzi, Sig.r Giovanni Neri, Sig.r Domenico Belluzzi"--p. [8].
- - "Macchinista, il Sig.r Petronio Mazzoni"--p. [8].
- - "Inventor degl'abiti, il Sig.r Antonio Bassi"--p. [8].
- - "Inventor degl'abbattimenti, il Sig.r Alessandro Pizzi"--p. [8].
- - "Fine del atto primo -- Primo ballo[:] il teatro rappresenta una campagna, in cui una truppa di cacciatori viene inseguendo un'orso, e terminata la caccia comincia il ballo"--p. 20.
- - "Fine del atto secondo -- Secondo ballo[:] il teatro rappresenta una campagna sulle sponde del fiume Idaspe. Si vede l'esercito greco in moto con una parte delle guardie reali montate sopra bellissimi cavalli. Terminata la marcia, si da' principio al ballo"--p. 37.
- - "I seguaci della Gloria formano un ballo, col quale termina la festa"--p. [2] at end.
- - Personaggi: ALESSANDRO. Il signore Antonio Raaff -- PORO. Il signore Gaetano Majorana detto Caffarello, virtuoso di S.M. il re delle Due Sicilie -- CLEOFIDE. Il signore Domenico Luciana, virtuoso della Cappella reale -- ERISSENA. Il signore Giuseppe Gallieni -- GANDARTE. Il signore Gio. Simone Ciucci, virtuoso della Cappella reale -- TIMAGENE. Il signore Giuseppe Morelli, virtuoso della Cappella reale -- LA GLORIA. Il signore Carlo Reina, virtuoso della Cappella reale--p. [4].
- - Performance: Lisboa, Theatro dos Paços da Ribeira, 1755. (venue)
Form
Extent
- [8], 53, [3] p., 10 leaves of plates, 9 folded : ill. ; 20 cm.
Library of Congress Control Number
- 2010664976
Related Resources
- http://hdl.loc.gov/loc.music/musschatz.18357 (electronic resource)
LC Classification
- ML48 [S7882]
Online Format
- image
LCCN Permalink
Additional Metadata Formats
IIIF Presentation Manifest
Part of
Format
Contributor
- Alberti, Andrea, Detto Il Tedeschino
- Alouard, Pietro
- Bassi, Antonio
- Belluzzi, Domenico
- Belluzzi, Giuseppe
- Berardi, Giovanni
- Bibiena, Giovanni Carlo
- Bonechi, Giuseppe
- Ciucci, Gio. Simone
- Dourneau, J.B.
- Gallieni, Giuseppe
- Grazioli, Gio. Batista, Detto Schizza
- Joseph, King of Portugal
- Le Bouteux, M.
- Luciani, Domenico
- Magnani, Vincenzo
- Majorana, Gaetano, Detto Caffarello
- Manelli, S.
- Marchi, Andrea, Detto Morino
- Marianna Vittoria, Queen, Consort of Joseph, King of Portugal
- Mazzoni, Petronio
- Metastasio, Pietro
- Michel, Pietro Bernardo
- Morelli, Giuseppe
- Nella Regia Stamperìa Sylviana, E Dell'accademia Reale
- Neri, Giovanni
- Perez, David
- Pizzi, Alessandro
- Raaff, Antonio
- Reina, Carlo
- Ronzio, Lodovico
- Salamoni, Giuseppe
- Vicedomini, Filippo