Book/Printed Material Tradimento traditor de se stesso
About this Item
Title
- Tradimento traditor de se stesso
Names
- Lotti, Antonio, -- -1740 (composer)
- Mancini, Francesco, 1672-1737. (composer)
- Daun von Thiano, Wirich Philipp Lorenz, Graf von, 1668-1741. (dedicatee)
- Serino, Nicolò. (dedicator)
- Du Fort, Gio. Battista. (dancer)
- Daufin, Anna. (dancer)
- Borghi, Gaetano. (vocalist)
- Pacini, Andrea. (vocalist)
- Archi, Gio. Ant., detto Cortoncino. (vocalist)
- Grimaldi, Nicolò. (vocalist)
- Augusti, Angiola. (vocalist)
- Toselli, Antonia. (vocalist)
- Lodi, Silvia. (vocalist)
- Mareschini, Santa. (vocalist)
- Cavana, Gio. Battista. (vocalist)
Created / Published
- Nella Stampa di Michele-Luigi Muzio, ove si sondono nuovi carattere, In Napoli, 1713, monographic.
Headings
- - Operas -- Librettos
- - Ballets
- - Artaserse
- - Dario
- - Ariarate
- - Oronte
- - Aspasia
- - Statira
- - Codomano
- - Farfalletta
- - Dragasso
Notes
- - U.S. RISM Libretto Project.
- - Three acts; p. 58 misnumbered 57; dedication, signed "Nicolò Serino"--p. [5]-[6]; "Argomento"--p. [7]-[8]; foreword--p. [9]-[10]; scene descriptions--p. [11]; "Prologo"--p. [13]-[14].
- - The work is a revision of Lotti's Tradimento traditor di se stesso--New Grove.
- - "Con licenza de' superiori"--title page.
- - "La necessità d'avervisi ad aggiugnere le parti di Farfalletta, e di Dragasso, hà fatto, che più cose vi si fussero tolte, aggiunte, e variate, non meno per attendersi alla brevità, che per uniformarsi al genio de' rappresentanti, e di questa città. Anche la musica è di celebre compositore; mà ri avvertisco, che rutte le scene buffe, e tutte scene, che vedrai con questo segno [paragraph sign], sono state poste in musica dal signor Francesco Mancini, vice-maestro di questa Regia cappella di Napoli; ed anche il Prologo"--p. [9]-[10].
- - "Li balli sono composti dal Sig. Gio. Battista du Fort, e seguiti dal medesimo, e dalla Sig. Anna Daufin, e dal Sig. N.N."--p. [11].
- - Interlocutori: ARTASERSE. Il Sig. Gaetano Borghi -- DARIO. Il Sig. Andrea Pacini -- ARIARATE. Il Sig. Gio. Ant. Archi, detto Cortoncino -- ORONTE. Il Sig. Nicolò Grimaldi, cavaliere della croce di S. Marco -- ASPASIA. La Sig. Angiola Augusti -- STATIRA. La Sig. Antonia Toselli -- CODOMANO. La Sig. Silvia Lodi -- FARFALLETTA. La Sig. Santa Marchesini -- DRAGASSO. Il Sig. Gio. Battista Cavana--p. [12].
- - Performance: Napoli, Regio palazzo, 1713. (venue)
Form
Extent
- [14], 57, 57 [i.e. 58], [4] p. ; 14 cm.
Library of Congress Control Number
- 2010665794
Related Resources
- http://hdl.loc.gov/loc.music/musschatz.19171 (electronic resource)
LC Classification
- ML48 [S5712]
Online Format
- image
LCCN Permalink
Additional Metadata Formats
IIIF Presentation Manifest
Part of
Format
Contributor
- Archi, Gio. Ant., Detto Cortoncino
- Augusti, Angiola
- Borghi, Gaetano
- Cavana, Gio. Battista
- Daufin, Anna
- Daun Von Thiano, Wirich Philipp Lorenz, Graf Von
- Du Fort, Gio. Battista
- Grimaldi, Nicol
- Lodi, Silvia
- Lotti, Antonio
- Mancini, Francesco
- Mareschini, Santa
- Nella Stampa DI Michele-Luigi Muzio, Ove Si Sondono Nuovi Carattere
- Pacini, Andrea
- Serino, Nicol
- Si Dispensa Nella Libraria Del Medesimo, Sotto L'infermerja DI S.M. La Nova
- Toselli, Antonia