Book/Printed Material Ercole trionfante. Libretto. Italian
About this Item
Title
- Ercole trionfante. Libretto. Italian
Names
- Sabadini, Bernardo, -- -1718 (composer)
- Torelli, Gasparo. (costume_designer)
- Boretti, Giovanni Antonio, ca. 1640-1672. (composer)
- Aureli, Aurelio, d. 1708. (librettist)
- Moniglia, Giovanni Andrea, 1624-1700. (librettist)
- Ranuccio II, duca di Parma, 1630-1694. (dedicatee)
- Calvi, Giuseppe. (dedicator)
- Scaccia, Giuseppe. (vocalist)
- Beni, Clarice. (vocalist)
- Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano, 1659-1726. (vocalist)
- Torri, Anna Maria, bolognese. (vocalist)
- Spironi, Gio. Battista. (vocalist)
- Belli, D. Ascanio. (vocalist)
- Dati, Vincenzo. (vocalist)
- Gherardini, Rinaldo. (vocalist)
- Vergelli, Gio. Battista. (vocalist)
- Benigni, Pietro Paulo. (vocalist)
- Odoardi, D. Steffano, parmeggiano. (vocalist)
- Crivelli, Federico, milanese. (choreographer)
- Galli, Ferdinando, detto il Bibiena. (artist)
Created / Published
- Nella Stamperia ducale, In Parma, 1688, monographic.
Headings
- - Operas -- Librettos
- - Ballets
- - Ercole
- - Megara
- - Ilo
- - Iole
- - Pelio
- - Aristeo
- - Teseo
- - Clitarco
- - Tersillo
- - Sifone
- - Caronte
- - Pluto
- - Venere
Notes
- - riformato all'uso corrente da Aurelio Aureli servitore attuale della sudetta A.S. (statement of responsibility)
- - U.S. RISM Libretto Project.
- - Three acts; half title--p. 1; coat of arms--p. 6; dedication, signed "Giuseppe Calvi"--p. 7-8; librettist's foreword--p. 9; "Dilucidazione del drama"--p. 10-11; scene descriptions--p. 14; ballet descriptions--p. 15.
- - "Nel 1661 fù questo drama co[l] titolo d'Ercole in Tebe composto dalla penna erudita del Sig. Dottor Gio. Andrea Moneglia di Firenze per le nozze reali degli serenissimi sposi Cosimo Terzo prencipe di Toscana, e Margherita Luisa prencipessa d'Orleans. Nel 1671, per commando di soggetto auttorevole mio gran patrone in Venetia fui costretto à riformarlo in molte parti, e nelle ariette all'uso di quella città, dove rapprese[n]tato nel Teatro Vendramino à S. Salvatore con la musica del già Sig. Antonio Boretti V. mastro all'ora di capella di questa A.S. incontrò non ordinario aggradimento, & applauso. Ora non sò per qual forza di Stella venga à comparirti nel Teatro ducale famosissimo di Piacenza con quella magnificenza, ch'è propria di chi lo fà rappresentare. Auerti però che lo vedrai in moltissime scene riformato dall'altro che feci, e con la maggior parte dell'arie per non dir quasi tutte rinovate quali poste in musica dalla virtù ammirabile del Sig. D. Bernardo Sabadini servitore attuale di questa A.S. spero che con la soavità delle sue note armoniose ti radolciranno le amarezze della mia musa"--p. 9.
- - "Ballo primo[:] di quattro pastorelli fanciulli, e quattro fanciulle pastorelle; Ballo secondo[:] di sei paggietti con torcie accese nelle mani"--p. 15.
- - "Li balli furono formati dal Sig. Federico Crivelli milanese servitore attuale di S.A.S."--p. 15
- - "Le scene furono bellissime inventioni del Sig. Ferdinando Galli detto il Bibiena pittore servitore attuale di S.A.S."--p. 15.
- - "Gli abiti furono inventati dal Sig. Gasparo Torelli servitore attuale di S.A.S."--p. 15.
- - Date of performance surmised from imprint.
- - Interlocutori/Nomi de signori musici, che recitano nel drama: ERCOLE. Sig. Giuseppe Scaccia, del Sereniss. di Parma -- MEGARA. Signora Clarice Beni, del Sereniss. di Parma -- ILO. Sig. Francesco Antonio Pistocchi, del Sereniss. di Parma -- IOLE. Sig. Anna Maria Torri bolognese del Sereniss. di Mantova -- PELIO. Sig. Gio. Battista Spironi, del Sereniss. di Parma -- ARISTEO. Sig. D. Ascanio Belli, del Sereniss. di Parma -- TESEO. Sig. Vincenzo Dati, del Sereniss. di Parma -- CLITARCO. Sig. Rinaldo Gherardini, del Sereniss. di Parma -- TERSILLO. Sig. Gio. Battista Vergelli del Ecc. Sig. Marchese Guido Rangoni -- SIFONE. Sig. Pietro Paulo Benigni del Serenissimo di Parma -- CARONTE. Sig. D. Steffano Odoardi Parmeggiano -- PLUTO. Il sudetto Sig. D. Steffano Odoardi -- VENERE. La sudetta Signora Clarice Beni--p. 12/13.
- - Performance: Piacenza, Nuovo teatro ducale, 1688? (venue)
Form
Extent
- 81, [2] p. : coat of arms ; 16 cm.
Library of Congress Control Number
- 2010666221
Related Resources
- http://hdl.loc.gov/loc.music/musschatz.19594 (electronic resource)
LC Classification
- ML48 [S9196]
Online Format
- image
LCCN Permalink
Additional Metadata Formats
IIIF Presentation Manifest
Part of
Format
Contributor
- Aureli, Aurelio
- Belli, D. Ascanio
- Beni, Clarice
- Benigni, Pietro Paulo
- Boretti, Giovanni Antonio
- Calvi, Giuseppe
- Crivelli, Federico, Milanese
- Dati, Vincenzo
- Galli, Ferdinando, Detto Il Bibiena
- Gherardini, Rinaldo
- Moniglia, Giovanni Andrea
- Nella Stamperia Ducale
- Odoardi, D. Steffano, Parmeggiano
- Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano
- Ranuccio II, Duca DI Parma
- Sabadini, Bernardo
- Scaccia, Giuseppe
- Spironi, Gio. Battista
- Torelli, Gasparo
- Torri, Anna Maria, Bolognese
- Vergelli, Gio. Battista