Top of page

Book/Printed Material Il trinofo della pace : dramma per musica : da rappresentarsi per l'aprimento del nuovo Regio-Ducal Teatro in Mantova la primavera dell'anno 1783 ; dedicato alle loro altezze reali il serenissimo Ferdinando Carlo principe reale d'Ungheria, e di Boemia arciduca d'Austria duca di Borgogna, e di Lorena, ec. ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena ec

About this Item

Title

  • Il trinofo della pace : dramma per musica : da rappresentarsi per l'aprimento del nuovo Regio-Ducal Teatro in Mantova la primavera dell'anno 1783 ; dedicato alle loro altezze reali il serenissimo Ferdinando Carlo principe reale d'Ungheria, e di Boemia arciduca d'Austria duca di Borgogna, e di Lorena, ec. ... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena ec

Names

  • Sarti, Giuseppe, 1729-1802. cmp
  • Oliveri, Cesare. lbt
  • Rubinelli, Giovanni, 1753-1829. voc
  • Marini, Leonardo, active 1760-1768. cst
  • Isacci, Clemente. art
  • Babini, Matteo. voc
  • Pozzi, Anna. voc
  • Benigni, Giuseppe. voc
  • Lorenzini, Caterina. voc
  • Orlandi, Antonio. cnd itr
  • Tommasoni, Gaetano. cnd itr
  • Bizzarri, Angelo. prd
  • Campi, Felice. art
  • Gambuzzi, Innocenzio. chr
  • Fabbiani, Michele. dnc
  • Angiolini Pitrot, Carolina. dnc
  • Angiolini, Pietro. dnc
  • Dondi, Elena. dnc
  • Lena, Luigi. dnc
  • Fracassi, Giuseppe. dnc
  • Banti, Felice. dnc
  • Magistretti, Teresa. dnc
  • Herdlitzka, Giuseppe. dnc
  • Ducot, Felicita. dnc
  • Manzoli, Teresa. dnc
  • Sartori, Giulio. dnc
  • De Steffani, Gaetano. dnc
  • Bonazzi, Antonio. cmp cnd itr

Created / Published

  • In Mantova : per l'erede di Alberto Pazzoni, regio ducale stampatore, [1783]

Headings

  • -  Operas--Librettos
  • -  Ballets--Scenarios
  • -  Ciassare
  • -  Ciro
  • -  Ariene
  • -  Creso
  • -  Artenice
  • -  Araspe
  • -  Latino
  • -  Amata
  • -  Lavinia
  • -  Enea
  • -  Turno
  • -  Giunone
  • -  Venere
  • -  Amore
  • -  Imeneo
  • -  Ortensio
  • -  Bernardo
  • -  Laura
  • -  Biagio
  • -  Checco
  • -  Momolo
  • -  Cecchina
  • -  Rosina
  • -  Ninneta

Notes

  • -  Two acts; leaf inserted between p. 36-37 containing a substitute aria text; dedication in verse--p. 3-4; "Argomento"--P. 5-6; description of the design on the curtain--p. 9; scene descriptions--p. 11; "Le recite"--p. 12; substitute aria text--p. 46; terms of availability--p. 47.
  • -  "Con licenza de' superiori."
  • -  "La poesia è dell'insigne Sig. Avvocato Don Cesare Oliveri, segretario archivista nella reale Segretaría di Stato di Sua Maestà sarda per gli affari esteri"--P. 6.
  • -  "La musica dell'opera sarà del Sig. Giuseppe Sarti, maestro di cappella dell'insigne metropolitana di Milano"--P. 8.
  • -  "Quella de' balli del Sig. Antonio Bonazzi"--P. 8.
  • -  "Primi violini, e direttori dell orchestra coll'alternativa fissata gli anni scorsi, signori Antonio Bonazzi sud, Antonio Orlandi"--P. 8.
  • -  "Primo violino, e direttore dell'orchestra de'balli Sig. Gaetano Tommasoni"--P. 8.
  • -  "Le decorazioni, ed il macchinismo dell'opera, e de' balli saranno d'invenzione, ed esecuzione del Sig. Angelo Bizzari mantovano"--P. 8.
  • -  "Il vestiario sarà parimenti tutto nuovo, e di ricca, e vaga invenzione, riguardo all'Opera, del rinomato Sig. Leonardo Marini torinese, disegnatore di camera, e gabinetto di Sua Maestà il re di Sardegna, ed accademico professore della R. Accademia di pittura, e scultura di Torino, eseguito sotto la direzione del Sig. Natale Calegari di Bologna; d'invenzione, e direzione del quale sarà quello de' balli"--P. 8.
  • -  "Lo scenario sarà del tutto nuovo, adattato a' caratteri che si rappresentano sì nell'opera, che ne' balli, e d'invenzione, ed esecuzione del Sig. Clemente [Is]acci, architetto, e pittor mantovano"--P.
  • -  "Il sipario è d'invenzione, disegno, ed esecuzione del Sig. Felice Campi mantovano, figurista professore in questa R. Accademia di pittura, scoltura ec."--P. 9.
  • -  "I balli saranno due, composti, e diretti dal signor Innocenzio Gambuzzi, maestro della reale Accademia di ballo in Mantova"--P. 10.
  • -  "Il primo Enea nel Lazio, ed il secondo Un ballo campestre"--P. 10.
  • -  "Primi ballerini assoluti Sig. Michele Fabbiani, virtuoso del R. Inf. duca di Parma, signora Carolina Angiolini Pitrot"--P. 10.
  • -  "Primi ballerini Sig. Pietro Angiolini, signora Elena Dondi, al servigio del R. infante duca di Parma"--P. 10.
  • -  "Grotteschi Sig. Luigi Lena, Sig. Giuseppe Fracassi, signora Felice Banti, signora Teresa Magistretti"--P. 10.
  • -  "Mezzi caratteri Sig. Giuseppe Herdlitzka, signora Felicita Ducot"--P. 10.
  • -  "Altri ballerini estratti a fort a disimpegno delle rispettive convenienze di anzianità" [listed]--p. 10.
  • -  Personaggi: CIASSARE. Il Sig. Matteo Babini -- CIRO. Il Sig. Giovanni Rubinelli -- ARIENE. La signora Anna Pozzi, virtuosa di camera di S.A.R. l'infante duca di Parma ec. ec. -- CRESO. Il sig. Giuseppe Benigni -- ARTENICE. La Signora Caterina Loernzini -- ARASPE. Il Sig. N.N. -- LA PACE. la Signora N.N.--p. 7.
  • -  Includes descriptions of the accompanying ballets, "Enea nel Lazio" and "Il pellegrinaggio, o sia, La vindemmia fiamminga" which follow the libretto.
  • -  "Enea nel Lazio ; ed Il pellegrinaggio : balli da rappresentarsi all'apertura del Regio-Ducal Teatro Nuovo in Mantova la primavera dell'anno 1783 / d'invenzione, e direzione del signor Innocenzio Gambuzzi maestro della R. Accademia di ballo in Mantova suddetta"--P. 49.
  • -  "Enea nel Lazio : ballo tragico-pantomimo"--P. 51; four acts; foreword--p. 52; scene descriptions--p. 54; scenario--p. 55-64; Personaggi: LATINO. Sig. Giuseppe Herdlitzka -- AMATA. Signora Elena Dondi, al servigio del R. infante duca di Parma -- LAVINIA. Signora Carolina Angiolini Pitrot -- ENEA. Sig. Michele Fabbiani, virtuoso del R. infante duca di Parma -- TURNO. Sig. Pietro Angiolini -- GIUNONE. Signora Felicita Ducot -- VENERE. Signora Felice Banti -- AMORE. Signora Teresa Manzoli -- IMENEO. Sig. Giulio Sartori--p. 53.
  • -  "Il pellegrinaggio, o sia, La vindemmia fiamminga : ballo piacevole-pantomimo"--P. 65; scenario--p. 67-70; Personaggi: ORTENSIO. Sig. Gaetano de Steffani -- BERNARDO. Sig. Giuseppe Herdlitzka -- LAURA. Signora Felicita Ducot -- BIAGIO. Sig. Michele Fabbiani, virtuoso del R. infante duca di Parma -- CHECCO. Sig. Luigi Lena -- MOMOLO. Sig. Giuseppe Fracassi -- CECCHINA. Signora Carolina Angiolini Pitrot -- ROSINA. Signora Felice Banti -- NINNETTA. Signora Teresa Magistretti--p. 66.
  • -  Microfilm. Washington ; Library of Congress, [197-]. 1 microfilm reel ; 35 mm.

Medium

  • 70 p. ; 17 cm.

Call Number/Physical Location

  • ML48 [S9478]
  • Microfilm Music 1854, reel 194. Microfilm. Washington, D.C. : Library of Congress, [197-]. 1 microfilm reel ; 35 mm.

Library of Congress Control Number

  • 2011563732

Online Format

  • image
  • pdf

Additional Metadata Formats

IIIF Presentation Manifest

Rights & Access

The contents of the Library of Congress Albert Schatz Collection are in the public domain and are free to use or reuse.

Credit Line: Library of Congress, Music Division.

More about Copyright and other Restrictions

For guidance about compiling full citations consult Citing Primary Sources.

Cite This Item

Citations are generated automatically from bibliographic data as a convenience, and may not be complete or accurate.

Chicago citation style:

Sarti, Giuseppe, . Cmp, Cesare. Lbt Oliveri, Giovanni Rubinelli, Leonardo Marini, Clemente. Art Isacci, Matteo. Voc Babini, Anna. Voc Pozzi, et al. Il trinofo della pace: dramma per musica: da rappresentarsi per l'aprimento del nuovo Regio-Ducal Teatro in Mantova la primavera dell'anno; dedicato alle loro altezze reali il serenissimo Ferdinando Carlo principe reale d'Ungheria, e di Boemia arciduca d'Austria duca di Borgogna, e di Lorena, ec... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena ec. [In Mantova: per l'erede di Alberto Pazzoni, regio ducale stampatore, 1783] Pdf. https://www.loc.gov/item/2011563732/.

APA citation style:

Sarti, G., Oliveri, C. L., Rubinelli, G., Marini, L., Isacci, C. A., Babini, M. V. [...] Bonazzi, A. C. C. I. (1783) Il trinofo della pace: dramma per musica: da rappresentarsi per l'aprimento del nuovo Regio-Ducal Teatro in Mantova la primavera dell'anno; dedicato alle loro altezze reali il serenissimo Ferdinando Carlo principe reale d'Ungheria, e di Boemia arciduca d'Austria duca di Borgogna, e di Lorena, ec... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena ec. [In Mantova: per l'erede di Alberto Pazzoni, regio ducale stampatore] [Pdf] Retrieved from the Library of Congress, https://www.loc.gov/item/2011563732/.

MLA citation style:

Sarti, Giuseppe, . Cmp, et al. Il trinofo della pace: dramma per musica: da rappresentarsi per l'aprimento del nuovo Regio-Ducal Teatro in Mantova la primavera dell'anno; dedicato alle loro altezze reali il serenissimo Ferdinando Carlo principe reale d'Ungheria, e di Boemia arciduca d'Austria duca di Borgogna, e di Lorena, ec... e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena ec. [In Mantova: per l'erede di Alberto Pazzoni, regio ducale stampatore, 1783] Pdf. Retrieved from the Library of Congress, <www.loc.gov/item/2011563732/>.